15 e 16 settembre 2018 a Monte San Giusto (Macerata)
“Amarsi non basta, bisogna trattarsi con amore”.
Incontro con Bruno Lomele sulla Relazione amorevole
La vicinanza tra persone può produrre moltissimi attriti, frustrazioni, contrasti, paure, sofferenze, violenze.
Anche se ci si ama.
Soprattutto se ci si ama.
Imparare ad essere amorevoli significa imparare a trasformare quel desiderio d’amore, quella speranza d’amore, in efficaci atti d’amore che producano felicità, gratitudine, luce, reciprocità, desiderio, bellezza.
Ma per riuscirci dobbiamo sapere come fare.
E per sapere come fare dobbiamo conoscere, scoprire, comprendere.
Non possiamo accontentarci di “ciò che ci sembra” ma affrontare la relazione affettiva riconoscendo la sua enorme complessità e studiandola dunque con la stessa accortezza, umiltà, concentrazione, profondità di quando ci predisponiamo ad apprendere una difficile disciplina artistica o esistenziale.
Durante l’incontro si affronteranno temi come: la differenza tra intenzioni amorevoli e azioni amorevoli, la prossemica di relazione, la paura di vicinanza, le fughe in amore, la convivenza della diversità, il passaggio da scontro reattivo a dialogo costruttivo, l’uscita dalla relazione basata sul potere e l’entrata in una relazione basata sull’ascolto e la creatività.
Il laboratorio è condotto da Bruno Lomele.
Art Counselor, Maestro Federale di Scherma, insegnante di teatro corporeo, trainer attoriale in Scherma scenica, docente di Movimento Armonico, formatore in Relazione d’Aiuto a Mediazione Artistica; ha seguito percorsi di formazione in numerosi campi di relazione, tra i quali: psicomotricità con Pierre Vayer, musicoterapia con Rolando Benenzon, arti terapie nella globalità dei linguaggi con Stefania Guerra Lisi, antropologia personalistica esistenziale con Antonio Mercurio. È il fondatore della Relazione Amorevole, e basandosi su di essa, dal 2013 tiene in Italia corsi, seminari e laboratori esperienziali sulle interazioni affettive, la comunicazione efficace, la genitorialità, la pragmatica di relazione.
DOVE:
Presso Associazione culturale Premyoga
Monte san Giusto
QUANDO:
✔SABATO 15 SETTEMBRE
14.30 – 16.30 introduzione
16.30 – 17 pausa
17.00 – 20.00 approfondimento
✔DOMENICA 16 SETTEMBRE
9.00 – 13.00 laboratorio
↔ la formula della partecipazione è quella dell’accesso progressivo… ovvero:
↔ puoi venire a sentire solo l’introduzione e poi andare via…
↔oppure se ti interessa ti fermi anche per l’approfondimento…
↔e se ti viene la voglia ti iscrivi anche al laboratorio della mattina dopo…
QUANTO:
Offerta suggerita (chiamare per avere ulteriori informazioni )
PRENOTAZIONE
è necessaria la prenotazione almeno una settimana prima dell’incontro chiamando al 334/3433287