La Relazione Amorevole

La filosofia della Relazione Amorevole nasce dall’amara consapevolezza racchiusa in questa frase:

Amarsi non basta,
bisogna imparare a trattarsi con amore.

Purtroppo nelle nostre vite amarsi e trattarsi con amore non vanno così insieme quanto ci piacerebbe pensare.

Infatti, a ben vedere, la Relazione Amorosa è l’unione di due parole: “amorosa” che è simbolo del livello dei SENTIMENTI, e “relazione” che ci ricorda il livello degli ACCADIMENTI concreti all’interno dei rapporti.

È come il rapporto tra una pianta e il giardino: una pianta potenzialmente bellissima, se fosse costretta a crescere in un giardino con poca luce, soffocata dalle erbacce, annaffiata da acqua contaminata, alla fine morirebbe. La stessa cosa avviene in una relazione affettiva.
L’amore è la pianta, la relazione è il giardino: Anche un amore potenzialmente bellissimo, potrebbe morire soffocato dalle “erbacce” di una relazione piena di “spine” e che non riesce a dare risposta ai bisogni.

Tra sposi, tra amanti, tra genitori e figli, tra fratelli e sorelle, tra amici importanti, tra insegnanti e allievi: se l’amore potenziale che le due persone potrebbero vivere viene aggredito quotidianamente da Accadimenti dolorosi, per colpa di un modo disfunzionale di interagire, ecco che alla fine anche i Sentimenti inizieranno a deteriorarsi fino a farci accumulare amarezza, delusione e rabbia tanto da rischiare di distruggere l’intero rapporto.

Per evitare tutto ciò è fondamentale acquisire una COMPETENZA RELAZIONALE, imparare cioè a coltivare in modo sapiente ed efficace il “Giardino delle proprie Relazioni”, così che fiorisca e produca frutti.
Questa competenza relazionale è fondata su un importantissimo principio guida:

«Si è felici insieme, solo se si è felici entrambi».

Ciò vuol dire che, in seno alla relazione, si tratterà di allenarsi ad aver cura nella STESSA MISURA sia dei bisogni dell’altro, sia dei PROPRI bisogni, perché purtroppo spesso, a far naufragare i nostri rapporti affettivi, è proprio la difficoltà di rimanere in contatto con i propri bisogni e l’incapacità di difenderli senza aggressività, ma con amore.

Tutti i seminari, gli incontri e i workshop di Relazione Amorevole hanno come fine quello di incrementare questa Competenza Relazionale al fine di arrivare a creare relazioni affettive in cui trattarci con amore.

Se vuoi saperne di più:
Pagina Facebook: L’amore Amorevole

Articolo di «Italia che Cambia»: «Per amarsi bisogna trattarsi con amore» .