Riflessioni Teoriche Alcune interazioni sono fondate su una asimmetria di ruoli. Sono esempi di “interazioni asimmetriche” alcune interazioni che accadono dentro le coppie genitore/bambino; docente/discente; maestro/allievo; medico/ammalato; terapeuta/paziente. Ciò che caratterizza queste coppie è il fatto che un polo dell’interazione è, per alcuni aspetti, in posizione UP; mentre l’altro polo
Due brave persone,che si amano sinceramente,chiuse all’interno di una vicinanza relazionaleche mette in collisione i bisogni,possono arrivare ad odiarsi,anche se potenzialmente avrebbero potuto amarsi. E ciò avviene per problemi intrinseci allo “stare in relazione” e intrinseci alla “natura umana”.Ovvero non “difetti identitari”, ma Bug di Processo Relazionale. Questa è la
Esercizio 1
Esercizio 01 (NUOVA SERIE). Tra amici A: Secondo me quel maglione non ti dona. B: Sì, ma è comodo. Legenda: MODELLAZIONE (dico qualcosa nella speranza di un qualche spostamento dell'altra persona); AUTODETERMINAZIONE (dico qualcosa che riguarda me, la mia posizione o i miei spostamenti).. A è in modellazione o autodeterminazione?
E mentre mi preparo mi ingarbuglio nei miei pensieri e mi chiedo: «perché è più semplice dimostrare rabbia piuttosto che amore?»(Emanuela) Farsi questa domanda è qualcosa di prezioso… soprattutto se rivolta a se stessi: «perché anche io slitto così facilmente nel senso di rabbia per l’altra persona e nella disapprovazione
Quando ciò che farai mi sembrerà insensato, brutto, egoista, ingiusto…d’improvviso trasalirò, stringerò i denti, mi si mozzerà il respiro. Sarà quello il momento. Sarà lì che potrò perderti o potrò trovarti. La via più semplice: accontentarmi di ciò che sembri.E così rimanere con me, integerrimo e solo.La via più ardua:
Nella nostra vita abbiamo bisogno di pane, ma anche di rose. Senza arte, musica, poesia, bellezza, sentimento, la nostra vita sarebbe come una pianta che vive del sole, che se ne nutre accogliendolo come un bacio divino sulle sue foglie, ma senza accorgersene, senza poterlo amare nella sua luccicante meraviglia.
SEMINARIO ONLINE – Venerdì 27 Marzo 2019 18.00 – 20.00 «La vicinanza non è il compimento dell’amore, bensì la prova più difficile che l’amore deve attraversare.Se vogliamo far fiorire i nostri amori e preservarli a lungo, dobbiamo insegnare loro come creare una vicinanza felice.» Per prenotare la partecipazione e ulteriori
BOLOGNA, sabato 11 maggio, 2019 Laboratorio di Relazione Amorevole Se voglio frutti, dovrò coltivare il mio campo.È il tuo amore, il frutto che mi nutre.Imparerò, allora, a coltivare il tuo cuore. Il laboratorio, attraverso esercitazioni pratiche di comunicazione amorevole e di interazione efficace, si concentrerà sulle “tecniche di coltivazione del